1 aprile 2013

Tarisio iDendro

Purtroppo questa applicazione per iPhone che permette di scoprire istantaneamente l'età di un violino attraverso l'analisi visiva del legno era un pesce d'aprile, ma il principio della dendrocronologia è valido.  Gli specialisti utilizzano la dendrocronologia per scoprire quando è cresciuto il legno utilizzato in uno strumento. La storia di un albero può essere letta nei suoi anelli, che di anno in anno riflettono le condizioni climatiche. In un anno favorevole l'albero crescerà sano e ci sarà un anello ampio, mentre in un anno più freddo o insolitamente secco l'anello sarà più stretto. Gli alberi della stessa specie che crescono in aree simili presentano tutti lo stesso schema. Grazie a misurazioni precise e all'analisi computerizzata, gli schemi dell'abete rosso sulla tavola di un violino di età sconosciuta possono ora essere confrontati con i dati di un'ampia gamma di altri strumenti.

L'analisi non può dire chi ha costruito un violino, ma spesso può determinare quando l'albero è cresciuto, il che fornisce una data "non più vecchia" per lo strumento. L'insieme dei dati è in continua espansione e già oggi è possibile datare oltre 70% di violini. Sono stati raccolti così tanti dati sui legni europei che per alcuni tipi di violino è possibile ottenere un risultato positivo in 95% di casi.

Se desiderate un'analisi dendrocronologica per scoprire l'età del vostro violino, contattate Peter Ratcliff.

Iscriviti alla nostra mailing list

Non trasmettiamo mai le informazioni a nessun altro e potete annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.